Res publica servanda est

Res publica servanda est. La svolta dei Gracchi tra prassi política e violenza nella riflessiones storiogr

Nº:
7
Editorial:
Prensas univ.zaragoza
EAN:
9788413404714
Ano de edición:
Materia
HISTORIA
ISBN:
978-84-1340-471-4
Páxinas:
230
Encadernación:
RUSTICA
lingua:
ITALIANO
Ancho:
160
Alto:
230
Dispoñibilidade:
DISPOÑIBLE (Entrega en 1-2 dias)
Colección:
Libera Res Publica

Desconto:

-5%

Antes:

22,00 €

Despois:

20,90 €
IVE incluído
Comprar

Come può essere legittimato l'assassinio di un magistrato Come giustificare l'eliminazione fisica di un esponente della classe dirigente e membro di una famiglia importante dell'aristocrazia senatoria Questi gli interrogativi che tormentarono la nobilitas romana all'indomani della morte prima di Tiberio Sempronio Gracco e poi, a una decina di anni di distanza, del fratello Gaio. Entrambi vennero uccisi nel pieno della loro funzione di tribuni della plebe. La violenza era entrata nell'agone politico e, aspetto non secondario,  l'uso della violenza si era manifestato all'interno dell'élite. Ne seguì una riflessione che cercò di inserire la violenza nel processo storico, giustificandone e legittimandone ogni forma di manifestazione, anche la più brutale. Venne stabilito un 'prima' e un 'dopo': i Gracchi separavano un passato idealizzato come un'età dell'oro da un presente e un futuro segnati dalla decadenza, dal declino e da una possibile fine dell'egemonia politica della nobilitas. Si mise in atto un processo, finemente costruito, di colpevolizzazione dell'avversario politico ùl'accusa più grave era quella d

Outros libros do autor en Llibreria Etcètera

  • Res publica servanda est -5%
    Titulo del libro
    Res publica servanda est
    Nº 7
    Gabrielli, Chantal
    Universidad de sevilla
    Come può essere legittimato l'assassinio di un magistrato Come giustificare l'eliminazione fisica di un espone...
    No disponible

    22,00 €20,90 €

Materia en Llibreria Etcètera

Prensas univ.zaragoza en Llibreria Etcètera